Usando il bicarbonato di sodio
Perché usare il bicarbonato di sodio per i capelli?
I tuoi capelli si ungono facilmente? Sei incline alla forfora? Oppure vorresti evitare che i tuoi capelli bianchi diventino gialli? Il bicarbonato di sodio è la soluzione ideale a molti dei tuoi problemi di capelli. Economica, ecologica e super efficace, questa sostanza naturale, molto apprezzata per il suo uso domestico e alimentare, fa miracoli anche sui capelli, in particolare grazie alle sue proprietà purificanti, detergenti e schiarenti.
Il parere del nostro farmacista

Questa polvere bianca multifunzionale dai tanti benefici è l'ingrediente miracoloso da avere a casa. Abbinato al tuo shampoo, come maschera chiarificante o come balsamo per capelli, il bicarbonato di sodio ti aiuta a mantenere i capelli sani. Purificante e detergente, elimina la forfora, si prende cura dei capelli grassi e ridona freschezza e lucentezza.
Inoltre, il bicarbonato di sodio è completamente biodegradabile e non presenta alcun rischio per la salute o l'ambiente, il che lo rende IL prodotto preferito per abbellire i tuoi capelli!
Uso: Come usare il bicarbonato di sodio per i capelli?
Il bicarbonato di sodio, particolarmente apprezzato per le sue proprietà detergenti e purificanti, è l'ideale per prendersi cura dei propri capelli.
Bicarbonato di sodio nello shampoo secco per capelli grassi
Ecologico al 100% e particolarmente apprezzato dagli amanti del “no-poo”, il bicarbonato di sodio è il principio attivo indispensabile per realizzare uno shampoo secco senza fosfati e siliconi. Assorbendo l'eccesso di sebo, deterge in profondità i capelli e purifica la fibra capillare. Applicandolo una volta alla settimana, noterai subito che i tuoi capelli si ungono meno rapidamente, il che ti permetterà di distanziare i lavaggi. Se tendi ad avere i capelli secchi, fini o crespi, è meglio ridurne l'uso a una volta al mese per evitare che si secchino ulteriormente.
In maschera
Grazie alle sue molteplici proprietà, il bicarbonato di sodio è il tuo miglior alleato se vuoi concederti un momento di relax escogitando una maschera che ammorbidirà e farà risplendere i tuoi capelli. Puoi usarlo puro, mescolato con acqua o latte o anche abbinato all'aceto di mele per beneficiare della sua azione districante. La combinazione di questi due principi attivi nutrirà in profondità i tuoi capelli, li ricoprirà e ripristinerà la loro naturale lucentezza.
Come shampoo chiarificante
Il bicarbonato di sodio è l'ideale se cerchi una soluzione naturale ed efficace per liberare la fibra capillare dai residui di solfati, parabeni e siliconi presenti negli shampoo tradizionali. I tuoi capelli sono grassi, opachi e privi di vitalità? Noti un eccesso di sebo o la presenza di forfora? Il bicarbonato di sodio, applicato sulle radici e lasciato agire per 1-3 minuti, è la soluzione perfetta per ritrovare capelli sani.
Integrato nei tuoi cosmetici fatti in casa
Il bicarbonato presente nei tuoi cosmetici fatti in casa, utilizzato puro o abbinato ad altri principi attivi, permette di prenderti cura dei tuoi capelli in tutta sicurezza.
Shampoo antipelliculante
Maschera idratante
Trattamento schiarente
Shampoo disingialliente

Per chi è il bicarbonato di sodio?
Potente ed estremamente efficace, il bicarbonato di sodio è l'ingrediente insostituibile se tendi ad avere:
Le nostre ricette complete e formulazioni fai da te
3 ricette e suggerimenti rapidi con l'uso del bicarbonato di sodio
Shampoo al bicarbonato di sodio e risciacquo all'aceto di mele
Il bicarbonato di sodio alimentare combinato con l'aceto di mele è la combinazione perfetta per mantenere i capelli. Basterà mescolare 2 cucchiai di bicarbonato in un bicchiere d'acqua per ottenere una pasta più o meno consistente che applicherete sui capelli massaggiando delicatamente. Dopo aver risciacquato bene, applica sulle lunghezze una miscela composta da 2 cucchiai di aceto di sidro diluito in un bicchierino d'acqua e qualche goccia di olio essenziale di ylang-ylang. Lasciare agire sulle punte per qualche minuto e poi risciacquare abbondantemente.
Questo trattamento per capelli permette di beneficiare delle proprietà purificanti del bicarbonato di sodio e dei benefici nutrienti e idratanti dell'aceto di sidro che restringe le squame dei capelli per ripristinarne la naturale lucentezza.
Shampoo secco con bicarbonato di sodio e oli essenziali
Per realizzare uno shampoo secco con bicarbonato di sodio e oli essenziali ti servono solo 3 prodotti: 2 cucchiai di farina di mais, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e 1 o 2 gocce di olio essenziale di tea tree, lavanda o menta piperita, a seconda delle tue preferenze. Distribuisci questa magica ricetta sulle radici, massaggia delicatamente quindi spazzola i capelli a testa in giù per rimuovere ogni traccia di residui.
Maschera antiforfora con bicarbonato di sodio
Questa ricetta per una maschera al bicarbonato di sodio super facile e veloce è un must nella tua routine per i capelli se sei incline alla forfora. Basta mescolare un cucchiaino di bicarbonato di sodio con il succo di limone per ottenere una miscela pastosa che puoi applicare sul cuoio capelluto. Massaggiare per qualche minuto, lasciare agire per dieci minuti e risciacquare con acqua pulita.
Proprietà e benefici
Quali sono i benefici del bicarbonato di sodio per i capelli?
Per lenire le irritazioni del cuoio capelluto ed eliminare la forfora
Grazie alla sua azione purificante, il bicarbonato è un ingrediente favoloso per far respirare i capelli ed eliminare l'antiestetica forfora. Leggermente alcalino, con il suo PH pari a 8,4, è estremamente efficace nell'esfoliare delicatamente il cuoio capelluto. La sua azione abrasiva, ma non troppo, aiuta anche ad eliminare l'eccesso di sebo responsabile della forfora.
Sanguinare un colore
Sei appena uscita dal parrucchiere e non ti piace molto il tuo nuovo colore che ritieni troppo scuro per i tuoi gusti? Niente panico ! L'incredibile bicarbonato di sodio, il vero coltellino svizzero della cura dei capelli, è pronto per entrare in azione. Combinato con uno shampoo antiforfora, questo agente sbiancante è molto efficace nel rimuovere il colore.
Per schiarire i capelli
Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato se vuoi effettuare una disintossicazione dei capelli. Igienizzante e purificante, deterge i capelli in profondità e li libera dai residui di prodotti chimici, ma anche dall'inquinamento e dalla polvere. Usato saltuariamente, circa una volta al mese, in abbinamento allo shampoo abituale, depila naturalmente e rinfresca la fibra capillare. Questo è un ottimo modo per resettare l'orologio e tornare su basi sane per massimizzare le tue cure future.
Mostra di più NascondiProprietà dettagliate del bicarbonato di sodio per i denti
Purificante e purificante
Il bicarbonato di sodio è la soluzione migliore se vuoi pulire i capelli in modo naturale ed ecologico. Grazie alle sue proprietà purificanti, elimina le impurità accumulate e purifica il cuoio capelluto. Risultato: i tuoi capelli respirano meglio, diradi gli shampoo e fai del bene al pianeta!
Sgrassatore
Il bicarbonato di sodio in polvere non è secondo a nessuno nel regolare il sebo in eccesso nei capelli. Attaccato da shampoo chimici a volte troppo aggressivi, il cuoio capelluto non ha altra alternativa che produrre più sebo, il che favorisce i capelli grassi e lo sviluppo della forfora.
Alleggerimento
Il bicarbonato di sodio ha anche un altro utilizzo, spesso trascurato, quello di essere utilizzato per rimuovere il colore artificiale dei capelli ritenuto troppo forte. Agisce poi come decolorante naturale sollevando le squame del capello per ridurre l'intensità della colorazione.
Precauzioni per l'uso
Il bicarbonato di sodio è una sostanza naturale e anallergica, quindi può essere utilizzato senza rischi per la salute. Tuttavia, può essere leggermente troppo abrasivo se usato eccessivamente su capelli asciutti o cuoio capelluto irritato. Si consiglia quindi di limitarne l'applicazione a una volta ogni due settimane o anche una volta al mese.